Manicomio di Aversa. Bilancio preventivo per l'esercizio 1894. Relazione alla Commissione amministrativa
In 8, pp. 47 + (7) + (2b) con tavv. sinottiche n.t. Br. ed. Bilancio dell'anno 1894 del manicomio di Aversa. Il segretario Fabozzi rileva come le spese di gestione del manicomio siano molto piu' alte rispetto ai risultati che si ottengono, considerando che la percentuale dei guariti e' pari solo al 10%. L'A. ritiene pertanto che si possano ridurre i costi creando un'altra struttura, un asilo speciale, in cui ricoverare i folli incurabili e relativamente calmi: 'per impiantare l'Asilo, occorre preparare, prima d'ogni altro, apposito ed adatto locale, senza esagerazioni, ma tale che non costringa a continue spese di adattamento e di ordinamento'. L'Asilo, da costituirsi nel locale di S. Agostino, dovrebbe accogliere circa 200 persone e avere un costo massimo di una lira al giorno. Nella relazione compaiono tavole con diversi prospetti come lo stipendio del personale del manicomio e le pensioni degli impiegati dal 1875 al 1894. Fabozzi propone anche di tagliare 'il personale inferiore' e 'sopprimere talune arti e mestieri che non hanno piu' ragione di esistere'.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 47 + (7) + (2b) con tavv. sinottiche n.t. Br. ed. Bilancio dell'anno 1894 del manicomio di Aversa. Il segretario Fabozzi rileva come le spese di gestione del manicomio siano molto piu' alte rispetto ai risultati che si ottengono, considerando che la percentuale dei guariti e' pari solo al 10%. L'A. ritiene pertanto che si possano ridurre i costi creando un'altra struttura, un asilo speciale, in cui ricoverare i folli incurabili e relativamente calmi: 'per impiantare l'Asilo, occorre preparare, prima d'ogni altro, apposito ed adatto locale, senza esagerazioni, ma tale che non costringa a continue spese di adattamento e di ordinamento'. L'Asilo, da costituirsi nel locale di S. Agostino, dovrebbe accogliere circa 200 persone e avere un costo massimo di una lira al giorno. Nella relazione compaiono tavole con diversi prospetti come lo stipendio del personale del manicomio e le pensioni degli impiegati dal 1875 al 1894. Fabozzi propone anche di tagliare 'il personale inferiore' e 'sopprimere talune arti e mestieri che non hanno piu' ragione di esistere'.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it