I manifesti del futurismo - Filippo Tommaso Marinetti - ebook
I manifesti del futurismo - Filippo Tommaso Marinetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I manifesti del futurismo
Scaricabile subito
2,88 €
2,88 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il movimento Futurista italiano, fondato ufficialmente nel 1909 con la pubblicazione del manifesto di Filippo Tommaso Marinetti su "Le Figaro", rappresenta una delle avanguardie più rivoluzionarie e provocatorie del XX secolo. I manifesti degli autori futuristi vennero pubblicati in edizioni economiche e di facile distribuzione, mirate a raggiungere il vasto pubblico e a diffondere rapidamente le idee del movimento. La loro storia editoriale è caratterizzata da un'estetica aggressiva e provocatoria, con un uso sapiente della tipografia e del layout per enfatizzare i messaggi rivoluzionari. La politica ebbe un ruolo cruciale nel Futurismo. Marinetti e molti altri futuristi aderirono al movimento fascista, vedendo in esso un'ulteriore possibilità di rivoluzione e modernizzazione della società italiana. Questa commistione tra arte e politica ha suscitato molte critiche e polemiche, soprattutto per le implicazioni ideologiche e morali delle scelte futuriste.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223077726

Conosci l'autore

Foto di Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Tommaso Marinetti

(Alessandria d’Egitto 1876 - Bellagio, Como, 1944) scrittore italiano. Poeta, romanziere, fondatore del futurismo, trascorse la sua giovinezza a Parigi, dove pubblicò le sue prime opere, scritte in francese: I vecchi marinai (Les vieux marins, 1897), La conquista delle stelle (La conquête des étoiles, 1902), Distruzione (Destruction, 1904), Re Baldoria (Le roi Bombance, 1905), satira contro la democrazia. Sul «Figaro» del 20 febbraio 1909 pubblicò il primo manifesto del futurismo, che si scaglia contro i valori tradizionali, esaltando il dinamismo della vita moderna, i miti della macchina e della guerra, la violenza come affermazione di individualità. Nel successivo Manifesto della letteratura futurista (1910) teorizzò poetiche e mezzi espressivi adeguati a rendere la dinamica della sensazione,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows