Il manifesto abusivo che Bersani cita nel brano omonimo è il cielo, se sotto ci viviamo un giorno come un luogo senza uscita dalle nostre paure, dalle nostre ansie. Ed è il luogo sotto il quale si perpetrano i delitti spiccioli delle manie più discutibili della nostra società, narrate con il giusto sarcasmo in “Pesce d’aprile”, quelle che vorremmo nessuno ci mettesse davanti. Lo stesso cielo dispensa pioggia fuori stagione in “Ferragosto”, creando lo spaesamento emotivo che trascina con sé i ricordi e mette a nudo la nostra vulnerabilità: “Come un lampione acceso in pieno giorno inutilmente, aspetto il sasso e chi così mi spegnerà”, è uno dei versi più belli che l’autore ci abbia regalato. Un cd che ci immerge in atmosfere diverse ad ogni brano, con melodie coinvolgenti, anche se a volte ostiche al primo ascolto. Ma a risentirlo più volte se ne scoprono tutti i pregi musicali e letterari, che lo rendono tra i migliori del nostro.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore Mosca 26 novembre 2016
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it