Questo manifesto sottolinea i punti chiave del comunismo marxista, ponendo una netta distinzione tra il pensiero di Marx e Engels e gli altri tipi di "socialismo e comunismo", i quali risultano fallaci per il loro carattere utopistico o il voler tornare al passato "idealizzato". Consiglio vivamente la lettura di questo libro per chi vuole approfondire le sue conoscenze sul comunismo.
Il manifesto del Partito Comunista
Un piccolo grande libro che ha cambiato la storia del mondo Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l’analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti». Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant’anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 07 settembre 2022Uno dei massimi capisaldi del comunismo
-
Gabriele 03 settembre 2022Uno dei massimi capisaldi del comunismo
Il manifesto presenta tutte le idee chiavi del partito comunista. Per chi volesse approfondire ne consiglio la lettura.
-
Mattia 06 marzo 2022Fondamentale
Una rivoluzione si tange da quest'opera, ossia quella che, da lì a poco, avrebbe cambiato gli equilibri della società. L'irriverenza e l'intolleranza verso la "macchina" delle moderne città già prima del manifesto avevano suggerito una incrinatura negli ordini regolati dall'ultima rivoluzione borghese; ma è quest'opera, sigillata da K. Marx e F. Engels, pionieri del comunismo, che darà una forma e una dimensione alle proteste degli operai, suggerendo inoltre una soluzione diretta e audace, che determinerà la storia dell'intero ventesimo secolo. Una tappa fondamentale della storia, la quale, per conoscerla e comprenderla a pieno, chiede di essere necessariamente letta e studiata. Consigliato
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows