Il manifesto presenta tutte le idee chiavi del partito comunista. Per chi volesse approfondire ne consiglio la lettura.
Il manifesto del Partito Comunista
Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l'analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti» . Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant'anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 03 settembre 2022Uno dei massimi capisaldi del comunismo
-
Mattia 06 marzo 2022Fondamentale
Una rivoluzione si tange da quest'opera, ossia quella che, da lì a poco, avrebbe cambiato gli equilibri della società. L'irriverenza e l'intolleranza verso la "macchina" delle moderne città già prima del manifesto avevano suggerito una incrinatura negli ordini regolati dall'ultima rivoluzione borghese; ma è quest'opera, sigillata da K. Marx e F. Engels, pionieri del comunismo, che darà una forma e una dimensione alle proteste degli operai, suggerendo inoltre una soluzione diretta e audace, che determinerà la storia dell'intero ventesimo secolo. Una tappa fondamentale della storia, la quale, per conoscerla e comprenderla a pieno, chiede di essere necessariamente letta e studiata. Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it