Chi sono i manipolatori? Persone dotate di grande carisma, dalla forte personalità, capaci di comprendere la psicologia degli altri, in grado di toccarne i punti deboli per ottenere ciò che vogliono. La cronaca è piena di fatti, purtroppo tragici, che vedono protagonisti i manipolatori e, in questo libro, vengono analizzati quattro casi, eventi che si sono svolti in diversi periodi ma purtroppo molto attuali. AMORE BUGIARDO Dell’omicidio di Melania Rea a mano di un bugiardo seriale, un marito narcisista e traditore – ci sono aggiornamenti proprio mentre sto scrivendo questa recensione. JAN BROBERG Il secondo caso vede protagonista un uomo, anche lui marito e padre, che negli anni ’70 ha manipolato per anni un’intera famiglia, per soddisfare i suoi torbidi impulsi pedofili. JCHANDRA BROWN L’istigazione al suicidio in ambito adolescenziale, troppo simile ad un fatto di cronaca italiano, recente e terribile per il quale sono ancora in corso le indagini. BESTIE DI SATANA Infine, un gruppo di giovani, fine anni ’90 nel milanese e nel varesotto, coinvolti in una seria di omicidi e suicidi degni del miglior romanzo di Stephen King. Invece è tutto vero, anche l’assurdo caso di Roberta Repetto, morta per l’asportazione di un neo in condizioni a dir poco inumane, per il quale nei giorni scorsi c’è stato un aggiornamento che, purtroppo, non rende giustizia alla famiglia della ragazza. E’ questo l’aspetto positivo di questo libro: pone l’accento sul fatto che le vicende sono reali, non opera di fantasia ed evidenza le difficoltà nel riconoscere e rompere le catene invisibili che legano le vittime ai loro manipolatori.
Manipolatori. Le catene invisibili della dipendenza psicologica
Dopo il successo di Brividi, Elisa De Marco torna a raccontare quattro storie solo all’apparenza lontanissime tra loro e tuttavia unite dalla stessa, inquietante matrice psicologica.
Cosa accomuna il caso di Jan Broberg, una ragazzina rapita e violentata da un uomo che si era conquistato la fiducia della sua famiglia, a quello di Jchandra Brown, una sedicenne emotivamente fragile, persuasa da un amico a suicidarsi, per filmare il tutto con il cellulare? Qual è il legame tra la storia di Melania Rea, uccisa con trentacinque coltellate dal marito che si era costruito una vita parallela, e le dinamiche interne a una setta come quella delle Bestie di Satana, alcuni dei cui membri si sono macchiati o sono caduti vittima di omicidi degni di un film dell’orrore? In Manipolatori, grazie allo sguardo e alla voce che l’hanno resa regina indiscussa del true crime, Elisa fa luce sulle trappole psicologiche nelle quali, molto spesso e contrariamente a quanto si possa pensare, è facile cadere, e indaga l’abisso verso cui può spingersi un carnefice quando incontra la sua vittima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 24 aprile 2025La regina del true crime
-
Stefania 23 aprile 2025La regina del true crime
Chi sono i manipolatori? Persone dotate di grande carisma, dalla forte personalità, capaci di comprendere la psicologia degli altri, in grado di toccarne i punti deboli per ottenere ciò che vogliono. La cronaca è piena di fatti, purtroppo tragici, che vedono protagonisti i manipolatori e, in questo libro, vengono analizzati quattro casi, eventi che si sono svolti in diversi periodi ma purtroppo molto attuali. AMORE BUGIARDO Dell’omicidio di Melania Rea a mano di un bugiardo seriale, un marito narcisista e traditore – ci sono aggiornamenti proprio mentre sto scrivendo questa recensione. JAN BROBERG Il secondo caso vede protagonista un uomo, anche lui marito e padre, che negli anni ’70 ha manipolato per anni un’intera famiglia, per soddisfare i suoi torbidi impulsi pedofili. JCHANDRA BROWN L’istigazione al suicidio in ambito adolescenziale, troppo simile ad un fatto di cronaca italiano, recente e terribile per il quale sono ancora in corso le indagini. BESTIE DI SATANA Infine, un gruppo di giovani, fine anni ’90 nel milanese e nel varesotto, coinvolti in una seria di omicidi e suicidi degni del miglior romanzo di Stephen King. Invece è tutto vero, anche l’assurdo caso di Roberta Repetto, morta per l’asportazione di un neo in condizioni a dir poco inumane, per il quale nei giorni scorsi c’è stato un aggiornamento che, purtroppo, non rende giustizia alla famiglia della ragazza. E’ questo l’aspetto positivo di questo libro: pone l’accento sul fatto che le vicende sono reali, non opera di fantasia ed evidenza le difficoltà nel riconoscere e rompere le catene invisibili che legano le vittime ai loro manipolatori.
-
Carmilia 25 gennaio 2025Stupendo
Stupendo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it