Manitù. Lo spirito del male di William Girdler - DVD
Manitù. Lo spirito del male di William Girdler - DVD - 2
Manitù. Lo spirito del male di William Girdler - DVD
Manitù. Lo spirito del male di William Girdler - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Manitù. Lo spirito del male
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una donna si accorge che un ammasso carnoso le si sta formando nella parte posteriore del collo. I medici escludono l'ipotesi di un tumore. Nel frattempo, tuttavia, l'escrescenza aumenta e, quando i dottori si apprestano a operarla per reciderla col bisturi, accadono eventi inquietanti. Infatti la donna parrebbe essere posseduta da qualche misterioso spirito...

Dettagli

1978
DVD
8057092012932

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2016
  • Terminal Video
  • 104 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Tony Curtis

Tony Curtis

1925, New York

Attore statunitense. Lasciata la marina subito dopo la seconda guerra mondiale, si avvicina al teatro e dopo avere svolto disparati lavori dietro le quinte riesce a ottenere qualche ruolo nelle ribalte del Greenwich Village. Qui viene scoperto da un «segugio» di Hollywood ed esordisce in parti di secondo piano fino a quando, in Il principe ladro (1951) di R. Maté, ottiene il primo ruolo da protagonista. Interpreta poi film d'avventura, per lo più in costume. In Piombo rovente (1957) di A. Mackendrick dà vita a una figura dal profilo insolitamente drammatico che ripropone anche in altri film fra cui La parete di fango (1958) di S. Kramer e Lo strangolatore di Boston (1968) di R. Fleisher. Torna ben presto al suo personaggio giovane, scanzonato, donnaiolo e un po' mascalzone, esaltandolo nel...

Foto di Burgess Meredith

Burgess Meredith

1907, Cleveland, Ohio

Attore statunitense. Fa diversi mestieri prima di avvicinarsi al teatro dalla fine degli anni '20. Il suo esordio sul grande schermo avviene nel 1936 con la trasposizione di un suo successo teatrale, Sotto i ponti di New York, diretto da A. Santell. Seguono altri vigorosi ruoli fra i quali il bracciante George, protettore dell'amico ritardato Lennie in Uomini e topi (1939) di L. Milestone, dall'omonimo romanzo di J. Steinbeck, e l'eroico corrispondente di guerra di I forzati della gloria (1945) di W. Wellman. La sua carriera procede sui binari del caratterista di peso in pellicole come Uomini e cobra (1970) di J.L. Mankiewicz e Il giorno della locusta (1975) di J. Schlesinger. Nel 1976, invecchiato e claudicante, berrettina di lana in testa, il naso tumefatto dell'ex combattente, diventa Mickey,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail