La mano di Fatima - Ildefonso Falcones - copertina
La mano di Fatima - Ildefonso Falcones - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La mano di Fatima
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Nei villaggi delle Alpujarras è esploso il grido della ribellione. Stanchi di ingiustizie e umiliazioni, i moriscos si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Tra i rivoltosi musulmani spicca un ragazzo di quattordici anni dagli occhi incredibilmente azzurri. Il suo nome è Hernando. Nato da un vile atto di brutalità - la madre morisca fu stuprata da un prete cristiano -, il giovane dal sangue misto subisce il rifiuto della sua gente. La rivolta è la sua occasione di riscatto: grazie alla sua generosità e al coraggio, conquista la stima di compagni più o meno potenti. Ma c'è anche chi, mosso dall'invidia, trama contro di lui. E quando nell'inferno degli scontri conosce Fatima, una ragazzina dagli immensi occhi neri a mandorla che porta un neonato in braccio, deve fare di tutto per impedire al patrigno di sottrargliela. Inizia così la lunga storia d'amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi. Ma con l'immagine della mamma bambina impressa nella memoria, Hernando continuerà a lottare per il proprio destino e quello del suo popolo. Anche quando si affaccerà nella sua vita la giovane cattolica Isabel...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La mano di Fatima
La mano di Fatima

Dettagli

12 novembre 2009
918 p., Rilegato
La mano de Fátima
9788830427228

Valutazioni e recensioni

  • MYRIAM RENNA

    Woow... Ricordo che la cattedrale del mare mi era piaciuto, ma è passato troppo tempo per poter fare un confronto. Ho chiuso questo libro pienamente soddisfatta. Una storia bellissima, un protagonista dai tratti eroici, ma così umani. Ho amato gran parte del libro, ma anche odiato interi capitoli, così cruenti, pur apprezzandone l'onestà storica. Una guerra assurda, che con le religioni spesso ha poco a che spartire, mi ha colpito quando il protagonista, seppellendo la madre, dice che i mori odiano i cristiani a prescindere senza nemmeno conoscere del tutto la loro religione, per i cristiani era lo stesso... Odio e atrocità. Per cosa? Pensare che sia successo tutto davvero mette la pelle d'oca. Conoscevo, studiando storia, la cacciata dei mori dalla Spagna, ma la conoscevo com'è spiegata sui nostri libri di storia, un paragrafo al massimo, anche meno. Adoro Hernando, mi piace tantissimo il personaggio... ma adoro la sua ricerca. Sono sempre stata convinta anche io che le grandi religioni sono davvero unite da un filo spesso, che il Dio di cui parliamo è lo stesso. Sono cattolica e adoro scoprire altre culture e quando incontro persone che ne sono portatrici mi brillano gli occhi dalla curiosità. Perché la diversità è Ricchezza!!! Mi piace discutere, parlare con gli altri, nonostante sia ferma nelle mie convinzioni, ma parlando con gli altri gli orizzonti si allargano. Hernando ha un orizzonte infinito negli occhi. Fatima e Rafaela poi... La parte che del libro ho adorato di più è la serenità con Fatima, Hamid, la madre e i bambini.. e ho aspettato che quella serenità tornasse per tutto il libro, ma io sono Rafaela, mi sono immedesimata tanto in lei, non per un gesto o per un episodio del libro in particolare, ma io ero lei, testarda cristiana, aperta a nuovi bellissimi orizzonti. Bravo Falcones, hai fatto davvero centro.

  • FRANCESCA PAPONI

    Grazie di cuore a questo incredibile scrittore. Se non avesse scoperto e seguito questa sua passione per la storia e l'umano che la costruisce e l'attraversa, non avremmo avuto due splendide storie, questa e "La cattedrale del mare", da leggere e portarsi cucite addosso. Quando ho finito "La mano di Fatima" ho pensato che siamo solo uomini, eppure portiamo dentro l'infinito e valiamo altrettanto. La storia del protagonista ce lo insegna e, alla fine, non si può che capirlo e ripeterselo: la morte è una lunga attesa. Franci 74

  • FEDERICA FRANCIA

    è il primo libro di Falcones e devo dire la verità mi ha impressionato,la trama è bellissima,talmente ricca che a volte si ha l'impressione che si viva davvero tutto quello che c'è scritto.Per non parlare delle descrizioni dei luoghi,davvero molto dettagliate. I personaggi sono tutti molto coinvolgenti soprattutto la bellissima Fatima. insomma lo consiglio a tutti coloro che vogliono vivere una bella avventura!!

Conosci l'autore

Foto di Ildefonso Falcones

Ildefonso Falcones

1959, Barcellona

Ildefonso Falcones de Sierra (1959) vive a Barcellona con la moglie e i quattro figli. Il suo romanzo d’esordio, La cattedrale del mare, uscito in Italia presso Longanesi, è stato un successo sensazionale in tutto il mondo, e a oggi vanta oltre un milione di lettori. Vincitore di numerosi premi in patria, in Italia si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale. Dal romanzo è stata tratta la fortunata serie tv disponibile su Netflix.Longanesi ha inoltre pubblicato i bestseller La mano di Fatima (2009), vincitore del premio Roma nel 2010, che mette in scena lo sterminio dei moriscos per mano dei cristiani nel Sud della Spagna del XVI secolo; La regina scalza (2013), ambientato a metà Settecento tra Madrid e Siviglia, tra l’oppressione dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail