La mano di Palladio
Un libro dedicato alla comprensione profonda e globale del geniale architetto che ha più influito sulla bellezza del costruire in tutto il mondo, edito in occasione delle celebrazioni per l'anno palladiano. L'incontro tra Paolo Portoghesi e il fotografo Lorenzo Capellini dona una visione generale dell'opera palladiana che getta nuova luce sulla sua preziosa eredità. Attraverso gli scritti, i disegni e le fotografie delle opere del grande architetto, il lettore è condotto lungo un itinerario che tocca i temi e i problemi che più hanno appassionato e guidato Palladio nella sua ricerca: le tipologie, gli studi sugli ordini architettonici, il culto del numero e della proporzione, il nesso tra architettura e musica. Una delle figure capitali della storia dell'architettura, la narrazione delle diverse fasi della sua educazione e della sua creatività, delle sue predilezioni e manie, degli aspetti più tipici del suo linguaggio e del suo metodo. Il dibattito sulla necessità di radici e di continuità nell'architettura contemporanea conferisce grande attualità a queste riflessioni sull'opera palladiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it