La mano mi trema. Vallucciole il 13 aprile del 1944
Il romanzo narra dell'eccidio perpetrato ai danni della popolazione di Vallucciole il 13 aprile del 1944, a opera della Divisione Hermann Göring. Attraverso gli occhi dei protagonisti si dipanano i tragici eventi e si svelano i ricordi appartenuti alle persone semplici e incolpevoli che abitavano la vallata. I personaggi narrati, tutti membri del medesimo nucleo familiare, sono di fantasia, ma assumono su di loro gli accadimenti realmente occorsi agli abitanti di Vallucciole e dei paesi limitrofi, facendosi archetipo doloroso e lucido della memoria di ciò che avvenne sulla Linea Gotica. Reali e verosimili sono anche i comportamenti dei protagonisti che attraverso la meticolosa ricostruzione antropologica della vita contadina dell'epoca, il vaglio della copiosa documentazione sulle stragi naziste, lo studio rigoroso della criminologia, della vittimologia e della psicologia dell'emergenza - pensano e agiscono fuori dagli stereotipi che sovente sono assegnati allo scomodo ruolo delle vittime. Fuori dagli schemi, ma dentro la verità dell'umano sentire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it