In questo libro vediamo una Jane Austen più critica verso la società dell'800 che vede le donne come graziose fanciulle troppo frivole per essere messe sullo stesso piano degli uomini. Fanny è la protagonista ma risulta anche essere l'anti-eroina del romanzo; in quanto incapace di prendere decisioni autonome, se non strettamente subordinate all'amore che prova per Edmund. Le due antagoniste invece, Miss Crawford e la cugina di Fanny, appaiono agli occhi del lettore come donne insolenti e presuntuose perchè accusate di voler abusare di fascino e ricchezze per conquistare l'uomo amato. Per la prima volta sono due donne che trattano come oggetto del desiderio due uomini; il loro tornaconto però, non sarà quello tanto agoniato: vivranno una vita infelice, codannate dalla loro presunzione. Fanny, all'apparenza, è la begnamina dell'happy ending, ma alla fine del libro però il lettore non può non chiedersi perchè, dopo tutto quello che Edmund le ha fatto passare,lei accetta la sua mano senza battere ciglio.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA DE ROSSI 07 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it