Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Cile
Il mantello
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
-29% 10,50 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
-29% 10,50 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Il mantello - Marcela Serrano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mantello

Descrizione

«Una prosa che sembra poesia: leggera e straziante al tempo stesso.» - Michela Marzano, Robinson


Dopo anni di sofferenze, il cancro si è portato via la giornalista Margarita Serrano, terza di cinque sorelle, confidente prediletta della più giovane Marcela. La sua scomparsa rappresenta per quest’ultima la perdita di uno dei punti di riferimento più importanti, uno scossone che fa vacillare tutto il suo mondo. Invece di sfuggire al dolore, Marcela decide di abbracciarlo e di dedicarvisi interamente per cento giorni. Nell’isolamento della sua casa in campagna, la scrittura diventa strumento di riflessione e introspezione, per mettere ordine nei suoi pensieri e arrivare finalmente ad accettare una realtà nuova, mutilata. E quelli che all’inizio sono solo appunti sparsi diventano presto un romanzo, per la prima volta davvero autobiografico. Le incursioni nei territori dell’infanzia, venate da un garbato umorismo, si intrecciano ai riferimenti letterari: Philip Roth, Elias Canetti, Philippe Claudel, Brodskij, Freud, Virginia Woolf sono solo alcuni degli scrittori che come mappe accompagnano la strada di Marcela. Su tutto emerge la figura di Margarita, la “buffona della famiglia”, la più spigliata, allegra e spiritosa delle sorelle, con una passione per Charlton Heston e per una cavalla bianca di nome Paloma. Con Il mantello Marcela Serrano offre al lettore il racconto delle emozioni e dei sentimenti che ci travolgono quando perdiamo una persona cara.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
14 novembre 2023
176 p., Brossura
El manto
9788807898273

Valutazioni e recensioni

Gretasbookshelf
Recensioni: 5/5
Interessante

In queste pagine, Marcela si apre con i lettori e ci fa entrare in piccola parte nel suo lutto dopo la scomparsa della sorella Margarita. Le pagine sono memorie di viaggi, di conversazioni, dell'infanzia; ma ci sono anche riflessioni universali sulla morte e sul lutto. È una lettura non leggera che però è importante leggere e assimilare.

Leggi di più Leggi di meno
Vittoria
Recensioni: 3/5
Il mantello

C’è molto altro oltre al lutto. Personalmente non ho apprezzato alcune posizioni dell’autrice, ma leggerò altro di suo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

MARCELA SERRANO - IL MANTELLO “Il mantello” non è un diario, né una biografia di Margarita, la sorella dell’autrice che il cancro ha strappato alla vita. “Sono soltanto appunti sull’elaborazione di un lutto”, come lei tiene a precisare, scritti nella convinzione che solo intessendo frasi una dopo l’altra, avrebbe sfidato la sua morte. La scrittura serve a sopravvivere e, come ogni atto creativo, cauterizza le ferite, proprio come quel mantello, cucito da Clara Sandoval, che servì ad avvolgere la bara del figlio. Mentre Marcela Serrano si racconta, torniamo a guardare quella figura di donna che in copertina procede da sola lungo un viale alberato e comprendiamo … La sua immagine riflessa nell’acqua è in compagnia. Lo sguardo ci restituisce due distinti piani spazio-temporali, su e giù, prima e poi, che testimoniano l’assenza, la perdita e la ricerca spasmodica della persona cara, come ci ricorda più avanti: “Non pretendo di fare come Orfeo e rapire Margarita, vorrei solo vederla qualche minuto, chiederle come va lì sotto, se ha trovato un nascondiglio dove filtri un po’ di luce.” L’autrice con la sua narrazione dà voce ai pensieri e ai sentimenti che ci devastano quando perdiamo gli affetti più cari, e lo fa seguendo la strada del ricordo e quella delle letture preferite (S. Freud, M. Klein, P. Roth, P. Claudel, E. Canetti, V. Woolf, C. Lewis, ed altri), nelle quali cerca confronto e conforto. E se affiora la paura di non soffrire più e di dimenticare, perché il lutto è discontinuo, per lei diventa forte la tentazione di scegliere la pigrizia del dolore, la trascuratezza, il lasciarsi andare per convivere con la morte. Ma poi riaffiora il sorriso quando leggiamo la moderna soluzione familiare per recitare il rosario e recuperare il mantra di guarigione collettiva chiedendo a “san Google” i misteri dimenticati… Un nuovo santo da ringraziare. Il viaggio nella memoria, elogio dei sentimenti, continua per rendere eterna la figura della sorella. Alla ricerca del sollievo nel presente, l’autrice si affida alla scrittura, ma poi, come faceva da bambina, si ritrova a ritagliare e incollare e allora viene fuori il collage delle foto di Margarita. Un vano tentativo di ridare la vita a chi ormai non c’è più, perché ciò che vede sono i suoi occhi che la fissano e la sua bocca che non ha più fame né sete, un’immagine viva solo su carta. È un racconto doloroso che invita ad una lettura agevole, grazie anche alla scansione in paragrafi brevi. Un altro da aggiungere a quelli che già ci accompagnano nel nostro personale viaggio di elaborazione, con nuovi spunti di riflessione e di condivisione. Maria Teresa Lezzi Fiorentino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcela Serrano

Marcela Serrano

1951, Santiago del Cile

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore