Manuale breve di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale
Nei tre anni trascorsi dalla IV edizione di questo manuale alcune importanti novità legislative hanno interessato svariati settori della nostra disciplina. Nel diritto dei marchi, il marchio comunitario è divenuto marchio dell'Unione Europea grazie al reg. (UE) 2015/2424 e il diritto nazionale si prepara a recepire la direttiva 2015/2436; nel diritto d'autore, con l'attuazione della direttiva Barnier è cessato lo storico monopolio della SIAE mentre l'Europa è in procinto di approvare la nuova, controversa direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale; nel diritto brevettuale sta per concludersi il lungo e travagliato percorso verso il brevetto europeo con effetto unitario. Tutte queste novità legislative sono il frutto di un lavoro importante di armonizzazione delle legislazioni nazionali che fa di questa materia una delle chiavi di volta del mercato unico europeo. La nuova edizione mantiene l'impianto originario di manuale "breve" senza rinunciare a stimolare nel lettore il senso critico che esige una materia che, più di altre, raccoglie le sfide dell'innovazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it