Mi sento in colpa, o meglio, costantemente in contrasto con me stesso perché da un lato sono carnivoro e dall'altro mi piacciono tantissimo gli animali. Riporto parte del titolo del libro: "perché non dovete sentirvi in colpa se mangiate animali". Ciò farebbe pensare contenga punti di vista tali da rispecchiare il titolo del libro appena riportato. Invece nulla. Solo citazioni dei "grandi" autori, ma in realtà nulla di confacente a ciò che promette il titolo del libro. Libro poco introspettivo. È solo una vetrina di citazioni. Insomma, inutile.
Manuale del carnivoro. Perché non dovete sentirvi in colpa se mangiate animali
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,00 €
Il manuale del carnivoro dimostra che la carne, se assunta nelle giuste quantità e all'interno di una dieta varia ed equilibrata, fa benissimo. Propone un'analisi che tende a smontare le argomentazioni del "movimento" vegetariano: la carne è digeribilissima e il nostro organismo è perfettamente in grado di assimilarla senza intossicarsi; le religioni tradizionali, soprattutto quelle orientali, autorizzano tranquillamente il consumo di carne; gli animali da utilità sono sempre esistiti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giù 12 aprile 2024A cosa serve questo libro?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it