Manuale del cuciniere siciliano
Il piccolo volume, mantenuto nel suo formato originario, raccoglie tutte le ricette contenute nel Manuale trovato da Cosentino tra i libri appartenuti alla bisnonna, moglie di uno "speziale" vissuta nell'entroterra siciliano nell'Ottocento. Primi e secondi piatti, dolci e conserve sono riprodotti fedelmente così come venivano serviti nelle tavole delle famiglie della ricca borghesia terriera e dell'aristocrazia siciliane del XIX secolo. Una cucina molto ricca, speziata e che guardava all'Europa e all'Italia continentale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it