Il manuale delle Bindrunes. Magia pratica - Donald Cameron - copertina
Il manuale delle Bindrunes. Magia pratica - Donald Cameron - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il manuale delle Bindrunes. Magia pratica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le pagine de "Il Manuale delle Bindrunes. Magia Pratica" sono un concentrato di conoscenza runica. Donald Cameron svela le basi delle Bindrunes, la forma di magia runica più potente che esista: cosa sono, come intagliarle, come dipingerle, come crearne dei talismani, come consacrarli, gli Incantesimi di Merseburger, incantesimi runici delle candele, significato magico e divinatorio delle rune, corrispondenze magiche... con numerosissimi esempi di bindrunes già creati. Sono state "donate dagli Dei" più precisamente da Odino (la Divinità principale, personificazione del sacro e un tempo il principio dell'Universo e la sua modalità di attrazione della religione e mitologia Germanica e Nordica. La sua figura prevale nei miti Scandinavi) "Padre di Tutto" agli uomini. L'origine delle Rune è controversa. Non si sa da dove esattamene siano scaturite, comunque è difficile negare il carattere magico dell'insieme dei loro segni. Si dice siano state utilizzate per almeno diciannove secoli dal I dell'Era comune - data delle Fibula (spilla) di Meldorf che si usava per fissare le vesti sulle spalle e alla vita - fino alla fine del XIX Secolo dove era utilizzata dai contadini delle Dalecarlia in Svezia centrale. È difficile conoscere l'origine delle Rune, e quanto meno porsi il quesito su cosa siano state "le Rune prima delle Rune"; di certo, esse sono apparse come pittogrammi, ovvero quel metodo di scrittura che intende riprodurre l'oggetto e non il suono. Le rune sono entrate in Europa insieme ai Sassoni intorno al IV secolo a.C. Entrarono primariamente in Inghilterra a seguito delle invasioni sassoni ed in seguito, con le incursioni vichinghe intorno all'VIII secolo a.C. L'uso più noto di questi potenti segni è quello divinatorio, mentre quello magico spesso viene trascurato. Hanno un potenziale uso nella magia, per esempio, delle candele o in altri tipi di rituali, ma bisogna conoscere i significati magici delle rune, che sono diversi da quelli divinatori. Le bindrunes sono combinazioni formate a partire dalle 24 rune base dell'antico alfabeto magico germanico. Queste ultime vengono usate spesso nella wicca come valido aiuto in rituali, anche semplici - benchè potenti - come la magia delle candele. Le rune sono talmente potenti che bastano pochi strumenti per dare loro il "la" per funzionare e, per quanto riguarda le bindrunes, una volta imparato il semplice meccanismo per creare i propri modelli spesso, anche solo stampandole, si può avvertire l'energia che emanano, anche se non sono ancora consacrate.

Dettagli

24 marzo 2022
240 p., Brossura
9788892721692
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it