Manuale di alcologia sociale. Il superamento della «cultura alcolica»
Il "Manuale di alcologia sociale" si colloca in un orizzonte ancora poco noto alla maggioranza dell'opinione pubblica: quello della ricerca sugli aspetti sociali dell'alcologia, che in circa trent'anni ha prodotto le più rilevanti novità sia nel campo del trattamento dei problemi alcolcorrelati, sia in quello, oggi parimenti importante, della promozione della salute e della prevenzione dei comportamenti a rischio e dei costi culturali, sociali e educativi legati al bere. L'alcolismo e gli altri problemi legati al consumo di bevande alcoliche non sono più confinabili negli angusti recinti dell'approccio medico e psicologico, ma sono considerati come disturbi multidimensionali, espressione di uno stile di vita individuale, familiare e sociale. Il volume corrobora con dati scientifici la visione della responsabilità etica e educativa della sofferenza alcolcorrelata che investe di fatto, oggi più che mai, ogni persona e settore della nostra società, nessuno escluso. Riporta tendenze e accadimenti in una sequenza originale e articolata - una sorta di quadro d'insieme di quanto si pensa e si fa relativamente al rapporto tra uomo e alcol - e propone una nuova prospettiva rispetto alle conseguenze e alle complicanze arrecate dalla "cultura alcolica" oggi dominante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it