Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione - Giovanni Branca - copertina
Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione - Giovanni Branca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8vo (mm 200x120); pp. IV, 123, [1], [29] c. di tavola fuori testo. Segnatura: π² A-G8 H6. Antiporta calcografica disegnata da Agostino Cornacchini ed incisa da Vincenzo Franceschini. Frontespizio stampato in rosso e in nero con piccolo fregio xilografico, frontalino ed iniziale xilografica. Manca una delle c. di tav. Lievissime fioriture al margine di alcune carte. Piena pergamena coeva con titolo in oro sul tassello al dorso. Tagli spruzzati. Bellissima copia. Terza edizione di questo celebre manuale tascabile di architettura, pubblicato la prima volta nel 1629. Giovanni Branca (Sant'Angelo in Lizzola, 1571 - Loreto, 1645) ingegnere ed architetto italiano, arguto inventore di strumenti meccanici, noto per aver ideato una macchina che precorreva il principio del motore a vapore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8vo (mm 200x120); pp. IV, 123, [1], [29] c. di tavola fuori testo. Segnatura: π² A-G<sup>8</sup> H<sup>6</sup>. Antiporta calcografica disegnata da Agostino Cornacchini ed incisa da Vincenzo Franceschini. Frontespizio stampato in rosso e in nero con piccolo fregio xilografico, frontalino ed iniziale xilografica. Manca una delle c. di tav. Lievissime fioriture al margine di alcune carte. Piena pergamena coeva con titolo in oro sul tassello al dorso. Tagli spruzzati. Bellissima copia.</p> <p>Terza edizione di questo celebre manuale tascabile di architettura, pubblicato la prima volta nel 1629. Giovanni Branca (Sant'Angelo in Lizzola, 1571 - Loreto, 1645) ingegnere ed architetto italiano, arguto inventore di strumenti meccanici, noto per aver ideato una macchina che precorreva il principio del motore a vapore.</p>

Immagini:

Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione
Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione
Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione
Manuale di architettura di Giovanni Branca architetto della S. Casa di Loreto. Con figure in rame delineate, ed incise da Filippo Vasconi architetto romano. Nuova edizione

Dettagli

1757
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270109119
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it