Manuale di criminologia informatica - Autori Vari - copertina
Manuale di criminologia informatica - Autori Vari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di criminologia informatica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
39,80 €
-5% 41,90 €
39,80 € 41,90 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


In un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, la criminalità si è evoluta, trovando nel cyberspazio un nuovo, complesso terreno d'azione. Il Manuale di Criminologia Informatica offre un'analisi approfondita delle dinamiche criminologiche applicate al contesto digitale, fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere, prevenire e contrastare i fenomeni criminali online. Attraverso un approccio interdisciplinare che unisce criminologia, informatica, diritto e sociologia, il volume esplora le principali tipologie di cybercrime - dal furto d'identità alla pedopornografia online, dall'hacktivismo al cyberterrorismo - analizzandone cause, modalità operative e implicazioni sociali e giuridiche. Pensato per studenti universitari, operatori della sicurezza, giuristi e professionisti IT, il manuale propone riferimenti normativi aggiornati e schede operative per orientarsi in un ambito in continua trasformazione. Un testo fondamentale per chi vuole comprendere la criminalità del XXI secolo e contribuire a costruire una cultura della sicurezza digitale.

Dettagli

Libro universitario
598 p., Brossura
9791224035398
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it