Manuale di democrazia. Dall'antica Grecia agli anni Duemila
Tutti parlano di democrazia, ma quanti sanno in profondità cosa si debba in senso moderno o attuale intendere per democrazia? Cosa intendere realmente per libertà, giustizia, solidarietà, e pace? È un testo di educazione civica sulle origini e funzionamento, crisi e rinnovamento, prospettive e sfide della democrazia nel mondo degli anni Duemila oltre a delineare le infinite e diverse "vie" locali, nazionali e internazionali ad una democrazia universale dei popoli, il libro è rivolto in modo particolare alle regole e valori democratici, indissolubili ed eterni. La democrazia può essere la vera fonte delle felicità possibili in un mondo in cui persiste la simultanea presenza di una degradante miseria per la maggior parte del genere umano e di una opulenza senza precedenti per pochi privilegiati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it