Manuale di diritto civile - Giuseppe Chiné,Andrea Zoppini - copertina
Manuale di diritto civile - Giuseppe Chiné,Andrea Zoppini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di diritto civile
Disponibilità immediata
142,50 €
-5% 150,00 €
142,50 € 150,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Efficacia espositiva e precisione terminologica, approfondimento puntuale e calibrato sulle più recenti acquisizioni dottrinali e giurisprudenziali, prospettazione in chiave critico-sistematica della materia: queste qualità, che contraddistinguono il Manuale superiore di diritto civile, lo hanno reso negli anni uno strumento consolidato e di riconosciuta efficacia formativa per quanti aspirano ad intraprendere la carriera giudiziaria, così come per gli Avvocati e i Magistrati che necessitano di misurarsi con un quadro completo e aggiornato della materia. L'Opera menziona e illustra i più recenti e rilevanti interventi legislativi (per cui essa risulta integrata con il d. lgs. 4 novembre 2021, n. 170, di attuazione della Direttiva 2019/771, relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita dei beni; con la l. 5 agosto 2022 n. 118, la quale, all'art. 33, ha apportato talune modifiche all'art 9 della l. n. 192/1998 in materia di abuso di dipendenza economica, la cui entrata in vigore è prevista a decorrere dal 31 ottobre 2022; con il d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. decreto Cartabia, di riforma del processo civile e di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie, nonché in materia di esecuzione forzata) oltre alle più importanti decisioni giurisprudenzialisino al mese di ottobre 2022, con particolare riferimento ai provvedimenti della Corte costituzionale (in part. Corte Cost., 31 maggio 2022, n. 131, in tema di attribuzione del cognome ai figli) e della Corte di Cassazione, specie a Sezioni Unite (tra le quali le sentenze Cass. civ., Sez. II, 10 novembre 2021, n. 33005, sulla inutilizzabilità delle Tabelle di Milano per la liquidazione del danno da perdita da rapporto parentale; Cass. civ., Sez. III, 10 febbraio 2022, n. 4357 in tema di accettazione senza riserve da parte dell'assicuratore di una rata di premio e compatibilità con la volontà dell'assicuratore di avvalersi della sospensione dell'assicurazione; Cass. civ., Sez. un., 17 maggio 2022, n. 15889, sulla natura creditizia del diritto inerente a beni oggetto della comunione de residuo; Cass. civ., sez. II, 6 giugno 2022, n. 18049, in materia di forma ad probationem nella simulazione soggettiva relativa; Cass. civ., Sez. un., 9 giugno 2022, n. 18641, sulla estinzione del VI diritto di godimento della casa familiare in caso di assegnazione dell'immobile, in sede di divisione, al coniuge già titolare del diritto; nonché le ordinanze Cass. civ., sez. III, 17 gennaio 2022, n. 1162 e Cass. civ., sez. II, 8 febbraio 2022, n. 3946, di rimessione al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, delle questioni inerenti alla prova del danno patrimoniale da occupazione illegittima derivante da perdita della facoltà di godimento del bene immobile).

Dettagli

10 settembre 2021
Libro universitario
2448 p.
9791254701812
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore