Manuale di diritto penale. Parte generale
Il volume espone le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento sulla giurisprudenza capace di chiarire in modo più nitido le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti si è deciso di offrire, al termine di ogni capitolo o sezione, schemi sinottici riepilogativi dell'argomento trattato, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione ed un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa seconda edizione, oltre ad arricchirsi dei più recenti arresti giurisprudenziali, ha tenuto anche conto della produzione normativa intervenuta nel 2009, anno in cui il legislatore si è mostrato particolarmente prolifico. Tra i testi legislativi più significativi vanno menzionati la legge 23 aprile 2009, n. 38, che ha inserito l'art. 612-b/s c.p. sul ed. stalking, la legge 15 luglio 2009, n. 94, che ha aggiunto l'art. 341 -bis c.p., reintroducendo il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, la legge 15 luglio 2009, n. 94, recante novità in materia di misure di prevenzione, e la legge 15 luglio 2009, n. 94, recante novità in materia di confisca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it