Manuale di diritto penitenziario. Le norme, gli organi, le modalità dell'esecuzione delle sanzioni penali
Il volume è diviso in quattro parti. La prima parte analizza gli organi della vicenda esecutiva: il magistrato di sorveglianza; il tribunale di sorveglianza; il pubblico ministero e il difensore; gli organi dell'amministrazione. La seconda parte analizza il trattamento penitenziario: gli strumenti di ordinaria gestione; gli strumenti di sostegno e premiali; gli strumenti di rigore; gli strumenti sospensivi. La terza parte analizza le fattispecie modificative del rapporto di esecuzione: le misure alternative alla detenzione; la liberazione anticipata; l'attuazione delle pene sostitutive; le vicende delle misure di sicurezza; i controlli; i regimi differenziati, restrittivi e premiali, di accesso alle misure alternative e benefici. La quarta parte analizza le procedure: le competenze e la forma dei provvedimenti; il procedimento di sorveglianza; il procedimento per reclamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it