Manuale di etologia del cane
Nessun animale come il cane vive a così stretto contatto con l'essere umano tanto da essersi meritato il nome scientifico di Canis familiaris. Eppure, per quanto la convivenza con la nostra specie si perda nella notte dei tempi, il cane resta un animale dal comportamento ancora tutto da scoprire: risalgono infatti a poco più di 50 anni fa i primi studi sulla sua etologia, e non passa giorno che nuove ricerche svelino aspetti sorprendenti di questo animale. Lo scopo di questo libro è quello di aiutare il lettore ad avvicinarsi alla conoscenza del comportamento del cane, riportando i risultati delle molte ricerche eseguite negli ultimi anni, anche dal gruppo di studio ETOVET, di cui l'autore fa parte, nella certezza che il desiderio di proteggere chi è diverso da noi parta dalla conoscenza dei suoi bisogni e necessità.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it