Per diventare un vero europrogettista, non basta padroneggiare le tecniche necessarie per presentare un progetto finanziabile. È fondamentale comprendere il complesso di regole giuridiche, politiche ed economiche che guidano l’erogazione dei fondi europei. Questo manuale si propone di illustrare la complessità dell’europrogettazione, una materia interdisciplinare che abbraccia il diritto dell’Unione Europea, il diritto amministrativo e commerciale, e le discipline economiche come la contabilità, il marketing e il management, includendo anche la finanza agevolata. L’europrogettazione richiede inoltre la conoscenza di lingue straniere, in particolare l’inglese europeo, e la capacità di analizzare rapidamente i contesti storici e geografici di riferimento. Questo manuale offre le nozioni di base per esplorare tutte le sfaccettature teoriche e pratiche della materia, fornendo strumenti concreti per comprendere le sottili sfumature dell’inglese europeo, essenziali per la redazione e la gestione dei progetti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it