Manuale di legislazione dei beni culturali - Alberto Roccella - copertina
Manuale di legislazione dei beni culturali - Alberto Roccella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Manuale di legislazione dei beni culturali
Disponibilità in 4/5 settimane
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 4/5 settimane

Descrizione


«Ci sono due cose in un edificio storico e monumentale: il suo uso e la sua bellezza. Il suo uso appartiene al proprietario, la sua bellezza a tutto il mondo, a voi, a me, a noi tutti. Dunque distruggere un monumento è oltrepassare il diritto del proprietario» (Victor Hugo, 1832). Le radici ideali della protezione del patrimonio archeologico, artistico e storico si erano affermate già nel XVIII secolo e sono sempre di perdurante attualità. La legislazione italiana di protezione del patrimonio culturale, nata sulla base di quella dello Stato pontificio, si è evoluta nel corso del tempo e nel 2004 è stata rinnovata e sistemata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Questo manuale, nato dall'esperienza didattica dell'autore, illustra la disciplina di protezione del patrimonio culturale avendo riguardo alle sue origini storiche (primo capitolo), alle convenzioni internazionali e alla normativa dell'Unione Europea (secondo capitolo), alla legislazione statale anche alla luce della giurisprudenza costituzionale e amministrativa (terzo capitolo), al ruolo delle Regioni e alle strutture dell'amministrazione statale di protezione (quarto capitolo). La trattazione è svolta con livello di approfondimento adeguato a studenti del corso di laurea in Scienze dei beni culturali, in modo comprensibile anche per quanti non abbiano una formazione giuridica di base.

Dettagli

Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9791259651341
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail