La normativa sulla contrattualistica pubblica in questi ultimi tempi sta modificando in maniera consistente il volto degli appalti e delle concessioni; in particolare, da un lato c'è la spinta provocata dalle Direttive dell'Unione Europea e, d'altro lato, c'è il tentativo del nostro legislatore di rispondere alle diverse esigenze che l'economia manifesta. In questa cornice normativa si muovono anche la giurisprudenza - per sanare spesso le lacune o le imprecisioni della legge -, e la dottrina, il cui rischio è quello di rincorrere il foro, indebolendo così la propria autonomia e il preciso suo ruolo propositivo. Il Manuale è sì l'espressione del tentativo degli autori di presentare in chiave analitica le matrici della contrattualistica pubblica, ma, soprattutto, rappresenta il risultato della loro ricerca che conducono da diversi anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it