Manuale di napoletanità. 365 lezioni semiserie su Napoli e la napoletanità, da studiare una al giorno (consigliato), comodamente seduti... - Amedeo Colella - ebook
Manuale di napoletanità. 365 lezioni semiserie su Napoli e la napoletanità, da studiare una al giorno (consigliato), comodamente seduti... - Amedeo Colella - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Manuale di napoletanità. 365 lezioni semiserie su Napoli e la napoletanità, da studiare una al giorno (consigliato), comodamente seduti...
Scaricabile subito
13,00 €
13,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sai chi sono 'o Munaciello e 'a Bella Mbriana? Perché si dice "se so' rotte 'e giarretelle?” Quando ci furono le quattro giornate di Napoli? E le due repubbliche napoletane? Perché Via Toledo si è chiamata Via Roma per 150 anni? Perché la cioccolateria Gay Odin si chiama così? Quante guglie ci sono nel centro antico di Napoli e perché furono erette? Perché si dice ricchione per indicare un gay? Chi sono gli otto Re di Napoli rappresentati in piazza Plebiscito? Cosa è la cazzimma? È vero che le stazioni della nuova metropolitana sono musei all'aperto? Cosa sono i paraustielli e la guallara? Se hai qualche lacuna culturale su Napoli e la napoletanità prova a recuperare con le lezioni semiserie di questo Manuale di napoletanità. Quando studiare? Ogni giorno. Questo libro ti regala pillole di cultura partenopea, curiosità, storia aneddoti, poesie, canzoni, frasi di teatro e di cinema da imparare a memoria per essere un buon napoletano. Tutta cultura (non esageriamo con le parole) che ruota intorno a Napoli.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
480 p.
Reflowable
9788897840015

Valutazioni e recensioni

  • Pasquy
    divertente

    Un libro divertente organizzato in 365 lezioni sulla storia di Napoli. Aneddoti, curiosità, storia di una delle più belle città italiane. Simpatica l’idea dell’autore di mettere alla fine del libro una serie di quiz per permettergli di valutare la sua napoletanità.

  • FRANCESCO GIUSEPPE SACCO

    E poi non resta altro che venirci. Un aneddoto al giorno capace di far conoscere la cultura, le tradizioni e la storia di una popolazione che ovunque vada porta il suo background ma che riesce a dare il meglio di sé nella propria città. Tante piccole curiosità e consigli da applicare anche " O Nnord"!

  • Mi sono avvicinata a questo libro per curiosità. E mi è subito piaciuto molto. In primis la sua struttura. poche righe da leggere in un minuto, proprio come suggerisce l'autore. E poi ho scoperto il contenuto. Molto simpatico, ricco di curiosità e di notizie storiche riguardanti una città unica al mondo. Scritto in modo scorrevole, piacevole, leggero tanto da far leggere in un soffio anche cenni storici che magari potevano essere noiosi o stucchevoli. Io lo consiglio a chi vuole conoscere meglio Napoli e i napoletani.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore