Manuale di organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo
Il musicista moderno si trova ad operare in un mercato del lavoro sempre più articolato e complesso; da qui nasce la necessità di acquisire competenze che esulano dal campo artistico-musicale, invadendo quello economico-giuridico. Questo manuale si presenta come un ausilio sia per gli studenti dei corsi di “Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo” sia per gli artisti interessati ad approfondire gli aspetti giuridici ed economici della loro attività professionale. Il testo analizza gli aspetti fiscali e previdenziali che interessano l’attività dell’artista solista, esamina le regole in materia di funzionamento e organizzazione dei teatri lirici, offre una breve panoramica sulla disciplina del diritto d’autore e sui rapporti contrattuali che legano l’artista al teatro piuttosto che all’agente. Infine, il manuale mira a fornire alcune nozioni rudimentali di project e destination management, offrendo un quadro sintetico ma nel contempo esauriente delle modalità di progettazione e gestione dello spettacolo dal vivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:5 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it