Ottimo manuale per lo studio del diritto processuale penale: chiaro, esplicativo e di facile apprendimento, con anche approfondimenti sulla crisi sanitaria dovuta dal coronavirus, procedimento telematico e ulteriore comprensibilità degli argomenti grazie alle note ed ai rifermenti alle sentenze a cui si riferiscono gli argomenti trattati.
Manuale di procedura penale
Il volume è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare le riforme intervenute sia nel 2024 (ad es. la c.d. legge Nordio), sia nel 2025 (ad es., la legge n. 47, recante «modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione»). Ma la novità dell'aggiornamento concerne una vera e propria rifondazione di quelle categorie processuali che tengono conto della regola dell'al di là di ogni ragionevole dubbio (BARD) e della prova digitale, con tutte le conseguenze che ricadono sulla distribuzione dell'onere della prova quando, ad esempio, occorre applicare i protocolli internazionali sulla repertazione e sulla catena di custodia. Si tratta di istituti per i quali è stato necessario formulare un nuovo inquadramento che permetta di valutare correttamente la prova scientifica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:8 luglio 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vhwej 12 aprile 2022
-
tessa 21 gennaio 2022procedura penale
Probabilmente uno dei migliori manuali di procedura penale. L’ho trovato davvero chiaro e, gli schemi presenti alla fine dei capitoli (non di tutti) sono davvero utili per poter ripassare velocemente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it