Manuale di psicologia agonistica
Presentazione di A. SANTORO.
Dalla Presentazione
Quest'opera risponde alle esigenze di un tipo di formazione, oltre che informazione psicologica, indirizzata ad un settore professionale che si fa ogni giorno più ampio e più bisognoso di nuove concettualità, ma anche di concretezze.
Il libro si articola, in maniera assai equilibrata, in una parte teorica, densa di elementi culturali, ed una parte pratica, che si rivolge dapprima all'atleta, quindi all'allenatore, affinché entrambi possano acquisire le competenze necessarie a penetrare nei più intimi meccanismi psicologici per affrontare prove fisiche spesso al limite dell'impossibile.
Particolarmente valido, e sicuramente assai originale, è l'impiego di schede, di tabelle e di diagrammi che aiuteranno i lettori a visualizzare nella pratica sportiva quotidiana quanto appreso in teoria, a personalizzare il proprio allenamento ed a seguire giorno per giorno i progressi compiuti.
Attraverso la lettura accurata del testo, l'atleta potrà sicuramente acquisire, parafrasando le parole dell'autore, “il coraggio di ciò che si conosce” in tutte le fasi dell'evento agonistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
-
In commercio dal:1 gennaio 1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it