Manuale di resistenza del ciclista urbano
La bicicletta è una risorsa preziosa per trasformare le città e ridurre l'inquinamento migliorando così la salute delle persone. In tanti vorrebbero andare in bici a scuola o al lavoro, ma in un centro metropolitano congestionato non sanno da dove iniziare. Questo manuale sui generis spiega come si possa essere ciclisti urbani partendo dall'esperienza personale dell'autore accumulata in anni di pedalate romane. Si comincia dalla descrizione delle diverse tipologie di bici e delle loro peculiarità, per passare poi all'equipaggiamento e abbigliamento necessari fino alla manutenzione della bicicletta. Ampio spazio è dedicato alla guida nel traffico metropolitano, con una spiegazione dettagliata delle situazioni e dei problemi più frequenti per rinunciare gioiosamente ma in sicurezza alla schiavitù quotidiana del motore a scoppio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it