Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti
Quando ci ammaliamo, ci troviamo sempre di fronte alla scelta, fondamentale e per questo importantissima, della persona che ci aiuterà a superare il momento difficile nel quale ci troviamo. Il crocevia della decisione è sempre arduo da affrontare ma lo è molto di più se in quel momento siamo malati, quindi più fragili, più confusi, più vulnerabili. Se poi la malattia che ci affligge è una cosiddetta "malattia della mente", lo sconcerto davanti alla vastità dell'offerta può portare all'immobilismo o a una decisione non consapevole, casuale. Questo libro è uno strumento per la scelta del terapeuta. Giorgio Nardone, ricercatore di fama internazionale e terapeuta egli stesso, ha saltato la barricata per unirsi alle schiere dei pazienti, calarsi nei loro panni ed esplorare da questa prospettiva le attuali offerte della psichiatria e della psicoterapia. Ironico e scientifico al tempo stesso, l'autore offre al lettore, attraverso aneddoti tragicomici, pungenti storie esemplari e dissertazioni scientifiche, una mappa dettagliata delle trappole nelle quali può cadere il paziente che si inoltra nel vasto territorio delle terapie della mente. Una guida per trovare il terapeuta giusto con il minimo costo personale, esistenziale ed economico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it