Manuale per il MMPI-2. Nella pratica clinica con riferimenti all'assessment collaborativo, al DSM e al MMPI-2-RF - Carlo Leone - copertina
Manuale per il MMPI-2. Nella pratica clinica con riferimenti all'assessment collaborativo, al DSM e al MMPI-2-RF - Carlo Leone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Manuale per il MMPI-2. Nella pratica clinica con riferimenti all'assessment collaborativo, al DSM e al MMPI-2-RF
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il MMPI-2 è il questionario di personalità più conosciuto e utilizzato al mondo. Il manuale nasce dall'esigenza di semplificarne l'insegnamento e di approfondirlo a livello della relazione clinica con l'operatore. Ampio spazio è dedicato alle istruzioni per la compilazione e alle problematiche connesse. Il discorso tecnico è sempre inserito nell'ambito di un approccio collaborativo terapeutico, con suggerimenti sui punti di forza e di debolezza da utilizzare nella fase di restituzione al paziente; viene proposta una metodica interpretativa essenziale, per arrivare all'organizzazione e integrazione delle numerose informazioni fornite dal MMPI-2 in un tutto organico e coerente. Per la prima volta vengono presentati già profilati e interpretati, i Codici (8) più frequenti e importanti nella pratica clinica. Presentati casi clinici psichiatrici sia con Scale cliniche elevate (13 Codici, alcuni a 3 punte), sia sotto soglia (di più complessa decifrazione) e, infine, uno studio su casi di donne detenute in OPG. In tutto 38 profili completi, con tutti gli indicatori associati e le descrizioni di ogni caso, utilizzabili come tracce nelle risposte agli invianti o in fase di restituzione.

Dettagli

3 marzo 2016
XVI-252 p., Brossura
9788865313299

Valutazioni e recensioni

  • Questo testo dimostra che gli americani non hanno nulla da insegnarci riguardo a come scrivere un manuale sul MMPI-2. Mai visto un manuale USA con tutti questi casi clinici spiegati in maniera chiara e interessante come questo. Estremamente pratico da tutti i punti di vista: da quello delle informazioni su tutte le scale del questionario, a quello delle istruzioni, a quello del rapporto con paziente, agli esempi di risposta. Molto interessante la storia del MMPI in Italia messa alla fine, che non conoscevo. Estremamente chiarificatore, infine, sul problema "MMPI-2-RF", grazie al capitolo di Butcher e coll. inviato all'autore perché venisse adattato e pubblicato.

  • Il primo manuale su di un test che leggo in maniera così scorrevole e, nella sezione dei casi clinici, anche avvincente. Lo consiglio perché: a) assolutamente completo dal punto di vista della descrizione dello strumento; b) agile nell'esposizione: grande facilità di passaggio da una sezione all'altra; c) utilissimo nelle tracce di risposta da utilizzare nei rapporti narrativi; d) sempre utilissimo per comprendere come utilizzare i risultati all'interno della relazione col paziente (e si parla anche di casi veramente gravi: la casistica è decisamente psichiatrica, ambulatoriale e degenza/SPDC); e) al riguardo è interessante e utile anche perché vengono fornite delle indicazioni sulle potenzialità positive da condividere con la persona valutata, descritte per ogni scala clinica e di validità. Sabina

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it