Assolutamente consigliato
La mappa del destino
Per settecento anni è rimasto nascosto in un muro dell'abbazia. Poi una scintilla ha scatenato un incendio e il muro è crollato. Stupito, l'abate Menaud sfoglia quel volume impreziosito da disegni di animali e di piante. È scritto in codice, ma le prime parole sono in latino: "Io, Barthomieu, monaco dell'abbazia di Ruac, ho duecentoventi anni. E questa è la mia storia." Per migliaia di anni è rimasto immerso nell'oscurità. Poi un'intuizione ha squarciato le tenebre. Incredulo, l'archeologo Lue Simard cammina in quel grandioso complesso di caverne, interamente decorate con splendidi dipinti rupestri. E arriva all'ultima grotta, la più sorprendente, dove sono raffigurate alcune piante: le stesse riprodotte nell'enigmatico manoscritto medievale... Per un tempo indefinibile è rimasto avvolto nel mistero. È stato custodito da santi e da assassini, è stato una fonte di vita e una ragione di morte. Poi un imprevisto ha rischiato di svelarlo agli occhi del mondo. Spietati, gli abitanti di Ruac non hanno dubbi: i forestieri devono essere fermati. Perché la cosa più importante è difendere il loro segreto. A ogni costo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
S.cri 20 maggio 2024da leggere
-
La caratteristica peculiare di questo romanzo è quella di "teletrasportare" il lettore in ben cinque epoche differenti: nel 28.050 a. C., nel XII secolo, nel XIV secolo, alla fine del 1800 e ai giorni nostri; non spaventatevi: nonostante la notevole distanza temporale tra ciascuna di esse, la storia è ben articolata e si segue senza alcuna difficoltà. Fin dalla prima pagina ci troviamo laddove tutto ha avuto inizio e dove si svolge l'intera vicenda: siamo a Périgord, in Francia, nel 1899 e siamo testimoni di un'importante scoperta archeologica... una caverna con dei meravigliosi dipinti rupestri raffiguranti bisonti, cavalli e tori, antecedente addirittura a quella di Lascaux (essendo del periodo aurignaziano); purtroppo questo ritrovamento non può ancora essere svelato al mondo e bisognerà aspettare la nostra epoca perchè quei dipinti possano essere nuovamente osservati da occhio umano e adeguatamente studiati... ed è qui che entrano in gioco il protagonista del romanzo, l'archeologo Luc Simard, che, grazie ad un antico volume, segretamente nascosto nell'abbazia della zona (e tutto da decifrare), riuscirà a ritrovare l'entrata della grotta e a scoprire un segreto custodito gelosamente per secoli... e il suo "Team Ruac", da lui appositamente costituito per studiare ogni dipinto di ogni camera della grotta. Proprio a causa del segreto nascosto dietro le pitture rupestri, iniziano una serie di eventi tragici che vedono coinvolti Simard e i componenti del suo team. La storia è piena di: colpi di scena, inseguimenti, scoperte incredibili, omicidi, una piccola storia d’amore e anche un manoscritto in latino che aspetta solo di essere decodificato. Una lettura molto affascinante che voglio consigliare a tutti gli appassionati del genere!
-
A mio parere "La mappa del destino" è un thriller godibilissimo (non solo da ombrellone o da sere invernali) con una trama intelligente ed originale e un finale inaspettato: le vicende sono narrate in terza persona e la narrazione si sposta abilmente tra varie epoche (ai giorni nostri, Medioevo ed epoca preistorica). Coinvolgente, scorrevole, buon ritmo, ricco di suspense e azione, con colpi di scena ben piazzati ed interessanti e curate ricostruzioni storiche. Una storia veramente particolare che merita sicuramente di essere letta; la suddivisione della storia in tre epoche distinte aiuta lo scorrimento, rompendo la monotonia Non manca il risvolto romantico ma è decisamente molto marginale e la cosa non mi dispiace in un libro di questo genere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it