Mapping Ideology - Slavoj Zizek - cover
Mapping Ideology - Slavoj Zizek - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mapping Ideology
Disponibilità in 2 settimane
43,90 €
43,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Not so long ago, the term ""ideology"" was in considerable disrepute. Its use had become associated with a claim to know a truth beyond ideology, a radically unfashionable position. What then explains the sudden revival of interest in grappling with the questions that 'ideology' poses to social and cultural theory, as well as to political practice? Mapping Ideology presents a comprehensive sampling of the most important contemporary writing on the subject. Slavoj Zizek's introductory essay surveys the development of the concept from Marx to the present. Terry Eagleton, Peter Dews and Seyla Benhabib assess the decisive contributions of Lukacs and the Frankfurt School. A different tradition is revealed in an essay by the French post-structuralist Michel Pecheux, while the study of ideology is exemplified in classic texts by Theodor Adorno, Jacques Lacan and Louis Althusser. An intersection of Gramscian and Althusserian motifs appears in a now famous debate over 'the dominant ideology thesis', reprinted here. Pierre Bourdieu succinctly formulates his departure from this tradition in an interview with Eagleton. Further readings of the ideological are explored by Richard Rorty and Michele Barrett. Finally Fredric Jameson supplies an authoritative statement of the nature and position of the ideological in late capitalist society. Mapping Ideology is an invaluable guide to what is now the most dynamic field of cultural theory.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
512 gr.
9781859840559

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Zizek

Slavoj Zizek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it