Mar Nero. Storie e miti del Mediterraneo d'Oriente
Per molte migliaia di anni la regione intorno al Mar Nero è stata il luogo in cui popoli sedentari dell'Europa sono entrati in contatto con le etnie nomadi della steppa asiatica. La distinzione spesso strumentale tra "civiltà" e "barbarie", l'inquietudine di fronte alle grandi masse in movimento sono nate su queste sponde dove popoli diversi sono riusciti a convivere in relativa pace fino a quando gli echi di conflitti lontani non li hanno messi l'uno contro l'altro. L'autore in questo libro racconta la storia di questo incontro-scontro tra popoli, ripercorrendone le vicende dai tempi di Erodoto fino al crollo dell'Unione Sovietica e ai nostri giorni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it