Marco. La lettura e la risposta. Un commento
Bas van Iersel presenta in quest'opera un commento incisivo e completo, episodio-per-episodio, del Vangelo di Marco. L'Autore incentra la sua attenzione sul contributo che ogni episodio porta al senso complessivo del Vangelo, sia a livello di racconto che a livello di discorso. Il commento di Bas van Iersel ha una sua peculiarità: è un Reader-Response Commentary, che cerca pertanto di mettere in evidenza l'effetto prodotto dal racconto di Marco sui lettori, tenendo presente sia la situazione dei lettori originari di Marco - cristiani romani di origine pagana dopo la persecuzione neroniana - sia la situazione del lettore contemporaneo. Anche le introduzioni fanno sempre riferimento al lettore, sia al lettore originario sia al lettore contemporaneo, ma anche alla struttura concentrica complessiva di Marco, e alla relazione di Marco con l'Antico Testamento. Un commento completo, che rappresenta l'opera sintetica di uno dei più noti studiosi del Nuovo Testamento, in particolare del Vangelo di Marco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it