Marco Visconti, cornice del tempo e riscrittura. Con selezione di passi in originale dal romanzo di Tommaso Grossi
Un romanzo storico di grande passione amorosa, ma anche affresco di un'epoca e di una società lacerata dall'odio e da drammatiche divisioni politiche e religiose. Con questa intrigante storia viscontea - ambientata tra il lago di Como, il castello di Rosate e la Milano della prima metà del Trecento - rivivono i contrasti di una grande città, scrigno ricco e conteso, i segreti e le trame tra le mura dei castelli, le sete fruscianti delle dame tra sale e giardini, le imprese dei cavalieri sui campi gremiti dei tornei. Elemento di attrazione è la modernità dei temi e dei personaggi, a cominciare da quelli al centro della scena: Marco Visconti, figura carismatica, capitano amato e temuto, e una giovane Bice del Balzo, presa dai sogni e ignara del proprio fascino seduttivo. Avvicinarsi oggi al "Marco Visconti", a quasi due secoli dal suo esordio editoriale, è di fatto una sfida per chi ne ripropone la lettura con l'intento di superare l'idea che si tratti di un puro monumento di archeologia letteraria. Sono più d'una le leve emozionali per cui crediamo meriti una riscoperta contemporanea da parte di un pubblico più vasto e allo scopo sono legate le scelte di metodo di questo lavoro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it