Marconi e i misteri della radio
Su Guglielmo Marconi è stato scritto moltissimo e sempre fornendo spunti nuovi e diversi, tuttavia molti aspetti della sua attività e della sua vita sono poco noti e talvolta persino controversi. Attingendo fra l'altro da un prezioso manoscritto marconiano, una sorta di diario degli anni 1885-1899 rinvenuto a Oxford negli archivi della Bodleian Library, e da lui tradotto e commentato, Gabriele Falciasecca presenta in queste pagine vicende misconosciute e talvolta problematiche, ma importanti dal punto di vista storico e scientifico. Vicende che aiutano a contestualizzare meglio non soltanto il lavoro di ricerca dello scienziato Marconi, ma anche le sue opinioni politiche, i rapporti con contemporanei illustri come Augusto Righi e Gabriele d'Annunzio, la passione per il mare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it