Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - copertina
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - 2
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - 3
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - copertina
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - 2
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo - Elena Magnani - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Mare avvelenato. La saga della famiglia Mazzeo
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Da una storia vera, il nuovo splendido romanzo di Elena Magnani. Sullo sfondo di una Messina ferita a morte, una saga famigliare travolgente, una storia d'amore che commuove, un'intensa vicenda di riscatto e ricostruzione.

«Credevo che tenendoti lontana da me ti avrei salvata.»


Messina, 1908. Tomaso Mazzeo è uno spirito tintu, uno spirito malvagio, ha solo mezza anima perché quando è nato ha soffocato il gemello con il cordone ombelicale. La levatrice lo ha maledetto con una frase terribile: tutto quello che toccherà, marcirà e morirà. La profezia non tarda ad avverarsi. La piccola Rosetta, sorella di Tomaso, muore tragicamente, il padre e lo zio vengono assassinati per oscuri motivi, la famiglia cade lentamente in rovina. Tomaso, però, conserva dentro di sé una luce che lo infiamma, la volontà di rivalsa, di redenzione, forse anche di vendetta. Giura a se stesso che scoprirà l'assassino di suo padre e riporterà il nome della famiglia Mazzeo agli antichi fasti. Per farlo è disposto a tutto. Anche a precipitare in un vortice di imbrogli e crimini molto più grande di lui. Petra vive a casa dei marchesi Badastrello, che l'hanno accolta dopo la morte della madre. È intelligente, risoluta, brillante. Studia le teorie di Maria Montessori, sogna una scuola che metta al primo posto i bambini, lotta per un mondo dove tutti abbiano pari diritti. Gli uomini non le interessano. Quando incontra Tomaso, però, ne resta folgorata. Non sa ancora che è uno spirito tintu, e forse non gliene importa. Lei non crede alle superstizioni. Mentre l'amore fra i due giovani cresce senza controllo, tutto improvvisamente crolla. Messina è rasa al suolo dal terremoto, e non è facile riprendere in mano la propria esistenza tra le macerie. La purezza del loro sentimento riuscirà a cambiare il destino, infrangere la maledizione, restituire quello che la vita, inevitabilmente, sottrae?

Tropes e temi

Dettagli

28 agosto 2024
352 p., Brossura
9788809977716

Valutazioni e recensioni

  • saral
    fantastico

    Una storia ricca di emozioni, un romanzo che si legge tutto in un fiato, mi ha tenuta incollata alle pagine e l’ho terminato in soli 3 giorni. Lettura scorrevole, che ti lascia con il fiato sospeso e la curiosità di continuare a leggere il capitolo successivo. Tratto da una storia vera, struggente e ricca di eventi spiacevoli riguardanti il terremoto di Messina e la famiglia Mazzeo. Lo consiglio assolutamente.

  • MARIA CARMEN

    Un romanzo che si legge volentieri; scritto bene e molto scorrevole. Una storia di passione e di rivalsa sullo sfondo di una Messina martoriata dal terremoto.

  • Tania
    Fortemente consigliato

    Un'altra autrice capace di portarti con le pagine in Sicilia! Una storia carica di sentimento, di souspance, di dettagli. Una vita d'altri tempi incorniciata in una Messina devastata. Tutto raccontato in maniera impeccabile. Non do 5 stelle solo per l'epilogo, troppo "sfuggente". La storia dei protagonisti ti coinvolge al punto che...immaginare il finale non ti basta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail