autore che mantiene uno stile narrativo in linea con gli altri scritti. Sempre emotivamente intenso e malinconico, il male della vita, la solitudine e gli incontri inaspettati arricchiscono l'attesa della conclusione dei racconti.
Il mare stregato
"In paese di mare il mare è da per tutto. Ovunque s'ode il flutto che ci fa camminare." (Marino Moretti) "Un vero mare stregato, con i suoi misteri, amori, leggende, orrori. La verità di un lontano passato e una lunga, interminabile fila di ricordi. Un borgo che diventa ricco paese rischiando di perdere le sue origini investito dalla modernità, dal progresso e un mare che giorno dopo giorno cerca di ricordare a tutti, anche con violenza, che lui è il vero protagonista in quel pezzo di terra sul quale le onde entrano prepotenti rivendicando la loro signoria." (Tommaso Balbi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il mare, che affascina con la sua magia e il suo mistero, ci lambisce i piedi, rassicurante, ma basta uscire un po’ più al largo che il fondale sparisce e ci chiediamo cosa nascondano le sue profondità che da cristalline diventano oscure. Un paese vive disteso lungo le sue spiagge e cambia, si evolve, e disimpara ad ascoltare le voci dei vecchi, a far tesoro della loro saggezza costruita su anni d’esperienza, di fatica, di addii. C’è un’ombra nell’esistenza di ciascuno di noi che ne segna l’indelebile e improrogabile destino. Brilla una stella che non vaga in cielo ma sulle acque tra questa vita e l’altra. L’approdo è un’isola dove lasciamo i sogni, i ricordi, e coloro che amiamo. C’è il mare dell’animo umano che si lascia inquinare dal veleno dell’ingordigia e quello che quieto nutre e, chiaro, non lascia dubbi e paure su ciò che si troverà nelle reti della sorte. Noi non lo sappiamo cosa troveremo , o dove andremo, o se saremo spazzati via da uno tsunami che è cieco e sceglie a caso; lo vediamo incombere all’orizzonte ma restiamo fermi lì, come statue di sale, incapaci di assumere l’ardua responsabilità della scelta, della fuga. Forse noi non sappiamo, fino all’ultimo secondo, se credere, se sperare che l’anno che verrà ci porti ciò che non abbiamo mai avuto ma che desideriamo: un afflato che sorge dal luogo più nascosto del nostro cuore. Il perdono, forse; un’altra possibilità, forse; la guarigione dal dubbio che possa esserci qualcosa oltre la nostra esperienza conoscitiva quotidiana e comune, un segreto che per esserci rivelato vuole prima riconoscerci il merito dell’innocenza. Il mare, contenitore originario di vita, può spalancarsi in un vuoto nero assoluto solo perché non resistiamo alla curiosità di penetrarne la natura enigmatica, convinti di poterla svelare e controllare. Ma in realtà è lei e lei soltanto che decide se e quando, con delle lettere dal mare, che narrano storie passate e presenti, e tanto vicine a noi da farci rabbrividire quando le ascoltiamo. È la brezza marina che sale, sale fino alle vette più alte, portando con il respiro del vento la promessa di una giustizia che sarà fatta, e le colpe saranno espiate, e la scelta della solitudine e dell’isolamento sarà salvifica. Ma è infine, facendo quattro passi in questo borgo marinaro che racchiude tante storie, che si ritrova il senso di tutto, della vita, della morte, della perdita e dell’inesorabile cambiamento. Solo il mare rimane immutato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it