non sembra nemmeno di leggere la Gregory. trama molto scontata. la parte relativa alla storia del fratello si può addirittura saltare. unico personaggio che ti fa finire il libro è la vedova.
Marea nera. La saga delle Tidelands
1670, notte del solstizio d'estate. Un uomo ricco aspetta fuori da un malandato magazzino londinese nell'attesa di incontrare la donna che ha abbandonato ventuno anni prima. James Avery ha tutto da offrire, compreso il favore di Carlo II appena tornato sul trono, e crede che Alinor abbia l'unica cosa che i suoi soldi non possono comprare: il figlio ed erede. Nel frattempo, nel New England, il fratello di Alinor, Ned, non riesce a trovare giustizia, poiché la vendetta del re si estende oltre l'Atlantico e mette i coloni gli uni contro gli altri e contro gli indiani d'America. Finché una vedova di nome Livia arriva da Venezia. Si presenta ad Alinor come sua nuora, la informa che suo figlio Rob è annegato e le chiede aiuto. Ma qualcosa nella storia di Livia non torna e, per trovare le risposte, sarà necessario spingersi nelle oscure maree della laguna italiana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lettoreseriale 18 agosto 2025noioso
-
Teodolinda 13 agosto 2023piacevole
Secondo volume della saga delle Tidelands nel quale tornano in scena i vecchi protagonisti e ne arrivano di nuovi, in particolare due veneziani tanto affascinanti quanto privi di scrupoli. Molto interessante anche la parte della vicenda ambientata nel New England e i primi sentori dello scontro tra i coloni e i nativi, in particolare Gregory riporta al lettore particolari sulla vita del Popolo dell'Alba. Il libro è una piacevole lettura estiva, non un capolavoro della letteratura, ma è intrigante e tiene il lettore attaccanti alle pagine fino all'ultima riga
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it