Marghera. L’Arsenale di terra. Studi e progetti per il polo marittimo-industriale del Veneto
Nel 1917 ricorrono i primi cento anni dalla fondazione di Porto Marghera. L’eco di una storia ormai “secolare” sembra non si sia ancora spento e alcuni dei temi allora impostati sono ritornati all’attenzione, soprattutto nell’ultimo decennio nel quale il dibattito intorno ai destini del Porto di Venezia si è fatto di nuovo complesso ed articolato all’interno di una visione ormai mondiale dei traffici e del posizionamento dei singoli hub portuali e industriali. In questo quadro si collocano gli studi e i progetti che presentiamo, derivanti da iniziative diverse, anche se temporalmente ravvicinate, ma tutte convergenti nel voler sottolineare la necessità di ripartire dal “Porto di Terra”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it