I mari del Sud - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
I mari del Sud - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
I mari del Sud
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'azione si svolge nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche. Viene rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di una poesia italiana: "più nessuno mi porterà nel sud". Che cos'è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori lolitiani, cagnette e libri, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero cinismo l'impossibilità dell'innocenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
192 p.
Los mares del Sur
9788807813856

Valutazioni e recensioni

  • LAURA MASSERA

    Sempre impareggiabile Montalban!

  • BARBARA BETTELLI

    La prima metà mi è sembrata bellissima, avvincente e originale, la seconda metà risulta invece banale e ripetitiva. Ambientato a Barcellona, è la storia di un detective privato al quale viene dato l'incarico di scoprire come sia morto un riccone che un anno prima disse di voler partire per i mari del sud, poi trovato accoltellato in un cantiere dei bassifondi della città, dopo avere lasciato alcune righe tratte da una poesia di Quasimodo. Molto bene il ritratto del detective, solito ubriacone lupo solitario che frequenta prostitute, ottimi gli escursus letterari, poetici e culinari, la storia secondo me passa in secondo piano rispetto alla città, Barcellona, appunto, che ha sempre il brutto vizio di voler essere la protagonista. Finale a mio parere deludente, voto 6.

Conosci l'autore

Foto di Manuel Vázquez Montalbán

Manuel Vázquez Montalbán

1939, Barcellona

Poeta e romanziere spagnolo. Ha svolto un’intensa attività giornalistica collaborando con diverse testate e in particolare con «El País». Ha raggiunto la fama con la creazione del personaggio-detective di Pepe Carvalho, sorta di ironica versione catalana di Maigret o Marlowe, avventuriero dagli spiccati interessi erotico-gastronomici, protagonista di numerosi romanzi polizieschi: da Io ho ucciso Kennedy (Yo maté a Kennedy, 1972), a La solitudine del manager (La soledad del manager, 1977), a Un delitto per Pepe Carvalho (Los mares del Sur, 1979), a Gli uccelli di Bangkok (Los pájaros de Bangkok, 1983), che ha segnato l’inizio della sua popolarità internazionale. Sono seguiti, tra gli altri, La rosa di Alessandria (La roja de Alejandría,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail