Maria De Bruna. Riti, storia e immagini. Ediz. a colori
Ricerca storica, religiosa e popolare condotta da Nicola D’Imperio della rinomata e appassionata della festa patronale di Matera "Madonna della Bruna". La storia, gli aneddoti, il suo profondo senso religioso, documentati in 20 capitoli di testi. Ma anche un racconto fotografico a colori del 2 luglio, curato dalla fotoreporter Cristina Garzone, capace di immortalare le espressioni più genuine della fede e della identità popolare attraverso 200 scatti fotografici realizzati in sei anni differenti. Le profonde radici della religiosità popolare che Matera esprime verso la sua patrona, che nel tempo si è evoluta nelle sue espressioni esteriori, lasciando intatto quel senso intimo di devozione che rende il “2 luglio” il giorno in cui ogni materano si sente innestato in un virtuoso processo di identità di popolo. La quarta di copertina è realizzata da riflessioni di Marco Tarquinio (direttore di "Avvenire") e di monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo (arcivescovo di Matera-Irsina).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it