Maria e Giorgio o il cholera in Palermo. Volume primo (-secondo)
2 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 12,5 x 19,5), pp. 123 + (1 bianca) con 1 tavola incisa in litografia all'antiporta; 87 + (1 bianca) + (2) di indice con 1 tavola incisa in litografia all'antiporta. Timbri al frontespizio del primo volume e a pagina 7. Sporadiche fioriture sparse alle pagine. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione originale, rara, di questo romanzo storico stampato a Palermo nel 1838 (poi ristampato a Bologna e a Torino) scritto da Vincenzo Linares (Licata, 1802 - Palermo, 1847), giornalista, scrittore e romanziere, fondatore del periodico “Il vapore” a cui collaborarono i maggiori intellettuali palermitani del periodo. Il romanzo racconta l'epidemia di colera che colpì la città di Palermo nel 1837 attraverso le vicende di due giovani innamorati di manzoniana memoria, Maria e Giorgio, osteggiati nel loro amore dagli interessi di personaggi senza scrupoli.
Venditore:
Informazioni:
<p><span style="color: #000000;"><span style="font-family: Calibri, sans-serif;"><span style="font-size: large;">2 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 12,5 x 19,5), pp. 123 + (1 bianca) con 1 tavola incisa in litografia all'antiporta; 87 + (1 bianca) + (2) di indice con 1 tavola incisa in litografia all'antiporta. Timbri al frontespizio del primo volume e a pagina 7. Sporadiche fioriture sparse alle pagine. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione originale, rara, di questo romanzo storico stampato a Palermo nel 1838 (poi ristampato a Bologna e a Torino) scritto da Vincenzo Linares (L</span></span></span><span style="color: #000000;"><span style="font-family: Calibri, sans-serif;"><span style="font-size: large;">icata</span></span></span><span style="color: #000000;"><span style="font-family: Calibri, sans-serif;"><span style="font-size: large;">, 1802 - Palermo, 1847), giornalista, scrittore e romanziere, fondatore del periodico &ldquo;Il vapore&rdquo; a cui collaborarono i maggiori intellettuali palermitani del periodo. Il romanzo racconta l'epidemia di colera che colp&igrave; la citt&agrave; di Palermo nel 1837 attraverso le vicende di due giovani innamorati di manzoniana memoria, Maria e Giorgio, osteggiati nel loro amore dagli interessi di personaggi senza scrupoli.</span></span></span></p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1838
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it