Marines. Sangue e gloria (DVD) di Ron Wiston - DVD
Marines. Sangue e gloria (DVD) di Ron Wiston - DVD - 2
Marines. Sangue e gloria (DVD) di Ron Wiston - DVD
Marines. Sangue e gloria (DVD) di Ron Wiston - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Marines. Sangue e gloria (DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


La flotta degli Stati Uniti al comando del generale McArthur è in navigazione per un’importante azione di sbarco che dovrebbe segnare l’inizio della sconfitta giapponese. Siamo nell'ottobre del 1944 e una pattuglia di marines sbarca su un'isola che si trova in posizione strategica sulla rotta della flotta americana. I soldati devono prendere contatto con un informatore e neutralizzare eventuali mine che possono ostacolare la navigazione. Il primo contatto con il nemico è però disastroso e solo pochi uomini si salvano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1966
DVD
8023562017691

Informazioni aggiuntive

  • War Movies Collection, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • inedito
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Hugh O'Brian

Hugh O'Brian

1925, Rochester, New York

Nome d'arte di H. Charles Krampe, attore statunitense. Sviluppa il suo interesse per la recitazione ballando con divette hollywoodiane durante i suoi anni in marina. Le poche e piccole parti che ottiene all'inizio della carriera sono dovute alle sue spalle larghe e alla sua imponente altezza che lo fa debuttare in No Fear (Niente paura, 1950) di I. Lupino. Diventa una grande star della tv grazie alla serie western Le leggendarie imprese di Wyatt Earp (1955-61) di P. Landres e altri, ma in seguito non prende più parte a film di quel genere, anche se più tardi apparirà in piccoli filmati e retrospettive sulla fiction.

Foto di Mickey Rooney

Mickey Rooney

1920, New York

Nome d'arte di Joe Jules jr., attore statunitense. Figlio d'arte, debutta giovanissimo sul grande schermo, imponendosi ben presto come uno dei più popolari bambini prodigio. Dopo gli esordi nei cortometraggi comici – famosi i piccoli chiacchieroni Andy Hardy e Mickey McGuire – partecipa a pellicole di vario genere interpretando sempre lo stesso personaggio di giovane sbruffone ma simpatico che lo imprigiona in un cliché da cui difficilmente riesce a liberarsi. È il folletto Puck nello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate (1935) di M. Reinhardt e W. Dieterle, il sindaco che abiura il suo passato di teppista nel biografico La città dei ragazzi (1938) di N. Taurog, studente appassionato di swing nell'effervescente Musica indiavolata (1940) di B. Berkeley accanto a J. Garland, figlio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail