Mario Castelnuovo-Tedesco. Un fiorentino a Beverly Hills
Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore di talento, fin dagli esordi riscuote grandi consensi in tutta Europa. Nel 1939, a causa delle leggi razziali, fugge negli Stati Uniti, dove diventa autore di musica da film per l'industria di Hollywood e maestro di compositori come Henry Mancini e John Williams. La musica assoluta e la sua Firenze restano però fonti d'ispirazione costanti. A cinquant'anni dalla morte, questo libro racconta la storia di un uomo, un artista, che, a dispetto del destino, mai rinunciò alla propria essenza e alla proprie origini. Prefazione di Diana Castelnuovo-Tedesco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it