Mario Ceroli. 27142 giorni di colore. Ediz. illustrata - copertina
Mario Ceroli. 27142 giorni di colore. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mario Ceroli. 27142 giorni di colore. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mario Ceroli nasce a Castel Frentano nel 1938. Durante gli anni Cinquanta frequenta l'Istituto d'Arte di Roma e inizia a lavorare negli studi di artisti quali Leoncino Leonardi, Ettore Colla e Pericle Fazzini. Le sue prime opere sono sculture realizzate in ceramica. Nel 1958 sceglie il legno come proprio materiale prediletto: è una svolta artistica che segnerà profondamente la sua carriera. Nel 1960 Cesare Brandi gli assegna un premio del Ministero della Pubblica Istruzione per alcune delle nuove opere realizzate in legno. Nel 1964 espone per la prima volta presso la Galleria La Tartaruga di Roma, dove gli verranno dedicate due personali nei due anni successivi. Nel 1966 vince con l'opera Cassa Sistina il Premio Gollin alla XXXIII Biennale di Venezia. Nel biennio seguente soggiorna a New York, esponendo alla Bonino Gallery. Tra le esposizioni antologiche a lui dedicate vanno ricordate quella tenutasi presso le Scuderie del Palazzo della Pilotta di Parma, nel 1969, e quella presso il Forte Belvedere di Firenze, nel 1983. Negli ultimi decenni Ceroli è protagonista di importanti mostre pubbliche in tutto il mondo. Negli anni Novanta realizza opere destinate a luoghi di culto a Roma e Napoli. Nel 2001 partecipa alla rassegna Novecento presso le Scuderie Papali al Quirinale e i Mercati Traianei. Nel 2007, in occasione della riapertura del Palazzo delle Esposizioni di Roma, gli viene dedicata una grande mostra antologica.

Dettagli

5 giugno 2013
96 p., ill. , Rilegato
9788895065830
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it